Feste a Tema

E come poteva mancare nel nostro blog, una sezione per le feste a tema?

Qui troverete tutto quello che vorreste sapere su queste feste: idee, costumi e location.

Come prima cosa vi spiegherò cosa sono le feste a tema… queste sono delle feste in cui gli ospiti seguono un “Codice Costume” ciò significa che per partecipare alla festa devono indossare un determinato tipo di abbigliamento. Coloro che organizzano, talvolta possono richiedere di indossare costumi attinenti al tema oppure un determinato colore o oggetto. Le feste a tema più conosciute sono, sicuramente i Toga Party, Dark e Gotiche, feste che riprendono la moda dei vari anni passati (Anni ’60 e ’70), quelle a tema Charleston e molte altre. Tra queste citate oggi, analizziamo i Toga Party e le feste che riprendono gli anni ’60.

I Toga Party tipiche feste universitarie americane, sono ormai diventate popolari in tutto il mondo. Questa festa richiede rigorosamente di indossare una toga a cui abbinare un paio disandali. Inoltre questa è una festa popolarissima tra i giovani. Ultimamente, molti partecipano con un vero e proprio costume rappresentando anche figure mitologiche greche.

Ma come si prepara un Toga Party?

Perché un Toga Party risulti essere tale tutti gli invitati devono indossare una toga ed il periodo ideale sarebbe quello estivo ad eccezione di agosto dove la maggior parte delle persone partono per le vacanze. Ricordatevi che la bevanda principale ad un Toga Party è il vino. La parola d’ordine di questa festa è DIVERTIMENTO, DIVERTIMENTO, DIVERTIMENTO.

Per quanto riguarda le Feste anni ’60sono sempre più diffuse e sono un buon modo per coinvolgere gli amici. L’abbigliamento deve essere adatto a questi anni. Per una ragazza le opzioni da scegliere sono 3:

la ragazza HIPPIE: la tipica “figlia dei fiori” con abiti leggeri, colorati e con stoffe dalle fantasie stravaganti.

la ragazza ROCKER: con giacca di pelle e abbigliamento da motociclista.

la ragazza MOD: giaccone Parka, caschetto e look da scooter girl, per un omaggio alla moda sixties più elegante.

Inoltre il Trucco Anni ’60deve essere molto marcato e basato su colori vivaci, pastello.

Anche per i Ragazzi l’abbigliamento prevede 3 opzioni:

il ragazzo HIPPIE: il giovane “figlio dei fiori”, pacifista, nonviolento. Il suo motto preferito è “Peace and Love”.

il ragazzo SURFISTA: abbigliamento da spiaggia, surf sotto braccio e voglia di onde alte, sulle note dei Beach Boys.

il ragazzo ASTRONAUTA: tuta e casco spaziale per rendere omaggio al decennio che ha portato l’uomo sulla Luna.

Anche in questo caso la parola d’ordine è Divertimento.

Naturalmente oltre alle 2 feste da me analizzate , ce ne sono molte altre che potrete scoprire seguendo il nostro blog.

Riferimenti: http://www.tuttofesteatema.it

Organizza al meglio la festa!

compleanno

Ecco finalmente un’idea regalo azzeccata per ogni occasione.
Con gli Spacchettati risolvi il problema dei regali ad amici, parenti, fidanzati o colleghi donando loro qualcosa di prezioso, perché va a risolvere problemi concreti di chi ha davvero bisogno.

OPPURE…

I nostri consigli riguardo a come movimentare la festa con scherzi per il festeggiato sono:

– Si potrebbe scrivere una poesia con all’interno tutte le figuracce fatte dal festeggiato, con magari qualche errore grammaticale così, mentre il festeggiato legge ad alta voce il testo quando commette errori nel leggere deve bere un bicchiere di un qualsiasi alcolico.

– fare tavolo in una discoteca rinomata della città e far fare gli auguri al festeggato dal DJ a metà serata.

-se il compleanno è in una stagione calda si può pensare di fare il bagno di mezzanotte (o tutti nudi o in mutande ) e rubare i vestiti al festeggiato così da farlo tornare a casa senza vestiti.

– affitare un a sala in qualche locale e (magari attraverso un computer o un videoproiettore) far vedere delle foto imbarazzanti del festeggiato.

– cartelli per strada, foglietti con foto che augurano buon compleanno e una foto del festeggiato magari anche attaccati nella scuola che frequenta o nel luogo di lavoro.

OPPURE TIPICI OGGETTI:

– classica statuetta dell’oscar con nome e cognome
– braccialetti, orrecchini collane
– peluches col numero 18
– album fotografico con tutte le foto della compagnia
-video con foto della compagnia con momenti imbarazzanti del festeggiato

Photo credit: http://3.bp.blogspot.com/-xiYUMVX6n9I/T9Y0lF43JRI/AAAAAAAAAAU/FJxNziXUjsI/s1600/compleanno.jpg

Dai…si scherza!!

Per rendere unico il compleanno di un’amico vi proponiamo ora alcuni giochi simpatici da poter fare in compagnia, che potrebbero diventare ancora più divertenti se ci si mette un pizzico di malizia.

11949852701635492956scatolone.svg.hiIDOVINA COS’E’: si prende uno scatolone di medie dimensioni, lo si riempie di polistirolo, nascondendo in mezzo un oggetto, che il festeggiato, bendato e con una mano legata dietro la schiena dovrà indovinare. Se volete mettere ancora più in difficoltà il festeggiato potete fargli indossare un guanto ed inserire nello scatolone degli “oggetti disturbatori” come trappole per topi con molle allentate o qualche sostanza appiccicosa .
N.B.: Se gli oggetti hanno un significato particolare per il festeggiato, il gioco sarà più divertente… e un tuffo nel passato per tutti!

12873596-selective-focus-on-a-colored-bunch-of-balloons-with-waterdrops-hanging-on-a-clothesline-with-a-blue-

USA IL PUNGIGLIONE: Create un percorso rettilineo con un filo appeso in aria dal quale pendono dei palloncini con dentro diverse sostanze, come farina, acqua, caffè, uova, segature, etc. Poi bendate il festeggiato e mettetegli un berrettino ridicolo in testa dal quale fuoriesce un ago (il quale servirà a bucare i palloncini). A guidare la persona bendata, ce ne sarà una seconda che dandogli delle indicazioni oralmente, dovrà far saltare il festeggiato sotto i palloncini facendolo sporcare a suo gusto.

IMBOCCA IL COMPAGNO: In questo gioco il festeggiato dovrà essere accompagnato da un altro invitatmontebiancooche da dietro dovrà imboccarlo senza vedere cosa sta facendo (viene bendato). Lo scopo è di far mangiare al festeggiato, che non può utilizzare le mani ma può solo essere imboccato dall’amico che gli sta dietro, un piatto intero di panna montata. Le risate sono assicurate, sia per gli spettatori sia per i giocatori!

SE VOLETE ALTRI SCHERZI DA FARE POTETE ANDARE AL SITO:

http://www.dalmenweb.it/scherzi%20per%20sposi2.htm

sono nati per farli a una nuova coppia di sposini ma chi lo dice che non si possono fare anche al neo diciottenne???

PHOTO CREDIT:
http://www.clker.com/cliparts/8/a/2/6/11949852701635492956scatolone.svg.hi.png
http://us.123rf.com/400wm/400/400/luisrsphoto/luisrsphoto1203/luisrsphoto120300010/12873596-selective-focus-on-a-colored-bunch-of-balloons-with-waterdrops-hanging-on-a-clothesline-with-a-blue-.jpg
http://www.mediamorphosis.it/blog/wp-content/uploads/2009/11/montebianco.png

Carnevale cromatico a Padova

tumblr_lzpkfmpTHg1r6mp29[1]Nell’ultima settimana di Carnevale, da martedì 5 a martedì 12 febbraio 2013, prenderà il via “Cromatica. Il Carnevale a Padova”, iniziativa pilota del Comune di Padova, Assessorato al Commercio e Turismo, in collaborazione con la Camera di Commercio, ideata, organizzata e coordinata dall’associazione Vintage Factory. Una cornice ricca di appuntamenti all’insegna della cultura e del divertimento studiati per coinvolgere ogni tipo di pubblico, in uno dei periodi più popolari e creativi dell’anno.

L’obiettivo di Cromatica è creare nella città di Padova una rete, dove singoli attori, esercizi commerciali, bar, ristoranti, associazioni e operatori culturali siano sia spettatori che protagonisti. Cromatica sarà infatti un format innovativo di iniziative multidisciplinari in rete tra loro con un’attività di network 2.0. Punto di riferimento di Cromatica sarà il sito istituzionale www.carnevalepadova.com dove cittadini e visitatori potranno consultare in tempo reale tutte gli spettacoli in cartellone; il sito sarà anche punto di raccolta degli eventi che chiunque potrà proporre.                                                                                                                                                                    “La realtà si può colorare”. Questo lo slogan di “Cromatica. Il Carnevale a Padova” che si servirà del potere dei colori e della cromoterapia per regalare un’esperienza sensoriale inedita attraverso un nuovo spirito di intraprendenza e di rinascita collettiva. Quattro sono i colori che dipingeranno il Carnevale di Padova: l’energizzante rosso legato alle emozioni, passione ed energia, il verde simbolo dell’equilibro che rimanda alla natura e al riutilizzo, la scintilla del giallo che stimola creatività ed allegria e infine il blu del relax, riflessione ed armonia.                                                                                                                                        I quattro colori invaderanno il centro cittadino, idealmente diviso in quattro settori, creando specifici percorsi cromatico-tematici che interagiranno con le attività commerciali e le infrastrutture cittadine.

Informazioni più dettagliate su http://www.studiopierrepi.it/cromatica-il-carnevale-a-padova/

 

Sherwood

foto_concerto_Manu_Chao_Sherwood_Festival_Padova_2012_CC_02-580x386Sherwood Festival è da ormai svariati anni sulla mappa dei principali appuntamenti open air dell’estate italiana, entrato di diritto nel novero dei top festival, grazie ad una programmazione intensa e di livello, lunga più di un mese, che unisce cultura, dibattito politico, arte, teatro e attività sociali ai grandi concerti del palco centrale.
Come ogni anno il festival è totalmente autogestito e indipendente (niente soldi pubblici o da sponsor privati) e molti dei concerti saranno a prezzo ridotto (il famoso motto “1 euro può bastare”).

E gli artisti previsti? Come ogni anno, saranno decine e decine gli eventi in programma, sparsi tra i vari spazi della grande area dello Sherwood Festival: ospiti italiani e stranieri, dj set, eventi esclusivi, presto annunciati.

Articolo preso dal sito di http://www.liberoquotidiano.it/

sherwood_13_Luogo3SHERWOOD FESTIVAL 2013
14 Giugno – 13 Luglio 2013   c/o Parcheggio Nord Stadio Euganeo  – Padova
NOFX: posto unico 20 Euro + ddp; biglietti in vendita su ticketone (dalle 10.00 del 21/2) e sul sito di Sherwood: http://www.sherwood.it

Uno spritz, una tradizione

imagesLo spritz è un aperitivo amatissimo nel nordest dell’Italia, soprattutto a Venezia, Padova, Trieste e Treviso, in cui è nato più di cento anni fa.

Si tratta di una bevanda alcolica chiamata dai giovani con vezzeggiativi come “Sprissetto” o “Spriss”, anche se il nome originale sia “Spritz”.
La sua ricetta rimane ancora un mistero, o meglio a gusto e piacere del barista, anche se generalmete viene preparato con prosecco, Aperol o Campari e, a richiesta del cliente, diluito con acqua. Altri ingredienti che si potrebbero trovare al suo interno sono Cynar o Gin. Nella regione veneta, perciò anche nel territorio padovano, viene solitamente servito accompagnato da patatine ed un clima di allegria.
Per moltissimi universitari di Padova, lo Spritz non è più un semplice aperitivo, bensì un rito, un’occasione di incontro che si perpetua ormai da anni con immutata regolarità e partecipazione negli ampi spazi di Piazza delle Erbe e delle zone limitrofe.

Altri dettagli sullo Spritz su http://www.spritz.it/spritz/default.asp;
Photo credit: http://jetsettimes.files.wordpress.com/2012/09/spritz.jpg

Le feste di laurea nella città di Padova

Nel territorio padovano, come ormai in tutta Italia, gli universitari che raggiungono lo stadio della laurea vengono festeggiati dai compagni di corso, dagli amici e dai parenti con delle feste bizzarre.

papiroIl dipartimento in cui il laureato terrà il suo esame viene tappezzato di foto buffe ed imbarazzanti, mentre il diretto interessato verrà travestito nei modi più originali e simpatici possibili. Naturalmente i travestimenti non devono essere troppo pesanti o offensivi, ma dovrebbero collegarsi ad aneddoti particolari che hanno segnato la vita del neo Dottore. Appena il laureato esce dall’Università viene costretto a compiere azioni imbarazzanti davanti a tutti i passanti, come camminare mezzi nudi e facendo gli sciocchi per il centro della città. Inoltre vengono Costretti a leggere ad alta voce un manifesto con la propria caricatura preparato dai propri amici, all’interno del quale sono descritti i momenti più imbarazzanti del Dottore. Ad aumentare il disagio del laureato ci pensano gli amici, che in un certo senso approfittano dell’occasione per sporcare il festeggiato lanciandogli uova, farina, coriandoli e tutto ciò che potrebbe passar loro per la testa. La festa poi continua andando a festeggiare in un locale, dove il neolaureato cenerà, si scatenerà a ritmo di musica, e subirà gli ultimi scherzi degli amici. Solitamente le feste di laurea nella città di Padova si possono incontrare di fronte alla facciata dell’università in cui si è svolto l’esame definitivo.

I principali punti da toccare per organizzare una festa di laura da sogno sono:

  • gli invitati;
  • il luogo (accertatevi che sia raggiungibile da tutti);
  • il catering;
  • le foto (preferibilmente fatte da amici);
  • la comicità;
  • il momento delle dediche;
  • la torta (è più bella se ricorda il titolo di studio conseguito);
  • un ricordino da regalare agli invitati.