Feste a Tema

E come poteva mancare nel nostro blog, una sezione per le feste a tema?

Qui troverete tutto quello che vorreste sapere su queste feste: idee, costumi e location.

Come prima cosa vi spiegherò cosa sono le feste a tema… queste sono delle feste in cui gli ospiti seguono un “Codice Costume” ciò significa che per partecipare alla festa devono indossare un determinato tipo di abbigliamento. Coloro che organizzano, talvolta possono richiedere di indossare costumi attinenti al tema oppure un determinato colore o oggetto. Le feste a tema più conosciute sono, sicuramente i Toga Party, Dark e Gotiche, feste che riprendono la moda dei vari anni passati (Anni ’60 e ’70), quelle a tema Charleston e molte altre. Tra queste citate oggi, analizziamo i Toga Party e le feste che riprendono gli anni ’60.

I Toga Party tipiche feste universitarie americane, sono ormai diventate popolari in tutto il mondo. Questa festa richiede rigorosamente di indossare una toga a cui abbinare un paio disandali. Inoltre questa è una festa popolarissima tra i giovani. Ultimamente, molti partecipano con un vero e proprio costume rappresentando anche figure mitologiche greche.

Ma come si prepara un Toga Party?

Perché un Toga Party risulti essere tale tutti gli invitati devono indossare una toga ed il periodo ideale sarebbe quello estivo ad eccezione di agosto dove la maggior parte delle persone partono per le vacanze. Ricordatevi che la bevanda principale ad un Toga Party è il vino. La parola d’ordine di questa festa è DIVERTIMENTO, DIVERTIMENTO, DIVERTIMENTO.

Per quanto riguarda le Feste anni ’60sono sempre più diffuse e sono un buon modo per coinvolgere gli amici. L’abbigliamento deve essere adatto a questi anni. Per una ragazza le opzioni da scegliere sono 3:

la ragazza HIPPIE: la tipica “figlia dei fiori” con abiti leggeri, colorati e con stoffe dalle fantasie stravaganti.

la ragazza ROCKER: con giacca di pelle e abbigliamento da motociclista.

la ragazza MOD: giaccone Parka, caschetto e look da scooter girl, per un omaggio alla moda sixties più elegante.

Inoltre il Trucco Anni ’60deve essere molto marcato e basato su colori vivaci, pastello.

Anche per i Ragazzi l’abbigliamento prevede 3 opzioni:

il ragazzo HIPPIE: il giovane “figlio dei fiori”, pacifista, nonviolento. Il suo motto preferito è “Peace and Love”.

il ragazzo SURFISTA: abbigliamento da spiaggia, surf sotto braccio e voglia di onde alte, sulle note dei Beach Boys.

il ragazzo ASTRONAUTA: tuta e casco spaziale per rendere omaggio al decennio che ha portato l’uomo sulla Luna.

Anche in questo caso la parola d’ordine è Divertimento.

Naturalmente oltre alle 2 feste da me analizzate , ce ne sono molte altre che potrete scoprire seguendo il nostro blog.

Riferimenti: http://www.tuttofesteatema.it

Lascia un commento